
Le ortesi plantari sono dispositivi medici utilizzati per trattare patologie del piede e/o sovrasegmentarie, realizzabili su misura, previo calco del piede, dopo un’accurata valutazione clinica.
Gli studi dove esercito la professione sono dotati di un proprio laboratorio podologico, per questo i processi di progettazione e creazione del plantare sono condotti in prima persona ; ciò permette di ottenere dei prodotti totalmente personalizzati a seconda delle problematiche del paziente.
Esistono diverse tipologie di terapia ortesica plantare:
- Ortesi plantare funzionale:
Contrastano le posizioni anomale del piede o dell’arto inferiore responsabili di un cattivo appoggio, che può causare sintomatologia o deviazioni scheletriche.
Caratterizzate dal ridotto spessore, si riescono ad inserire in tutte le tipologie di calzatura. - Ortesi plantare accomodativa:
Ridistribuiscono le pressioni che si sviluppano nella camminata , da aree dolenti (ipercarichi, callosità, ulcerazioni) ad aree non dolenti, aumentando la superficie di contatto del piede.
Vengono realizzate con materiali ammortizzanti, elastici, flessibili e quindi estremamente accomodanti.
- Ortesi plantare posturale
Caratterizzata dalla collocazione di rilievi precisi che inducono una stimolazione riflessa dei muscoli intrinseci del piede e della catena muscolare corrispondente.
Presentano anche un elemento attivo, chiamato energetico, che aumenta la stimolazione plantare attivando nuove afferenze recettoriali, permettendo il riequilibrio del tono posturale.