
L’alluce rigido è una degenerazione artrosica della I articolazione Metatarso- Falangea (la base del I dito), che risulterà:
- rigida soprattutto in estensione e incapace di effettuare il suo movimento fisiologico per terminare la fase del passo
- dolente ad ogni passo e arrossata, in quanto essendo in ambito artrosico si assisterà in un primo momento alla progressiva perdita di movimento articolare dell’alluce, fino poi ad arrivare al totale irrigidimento con progressiva perdita della cartilagine
- caratterizzata da ridotta escursione articolare che nel tempo favorisce la formazione di una esostosi attorno all’articolazione.
Causa
Le cause possono essere :
– un cattivo appoggio del piede e quindi un’alterata biomeccanica che porta progressivamente ad artrosi – l’ipermobilità del I Metatarsale
– una sindrome pronatoria o sindrome supinatoria
– diversi traumi diretti sull’articolazione.
Trattamento
È chiaro che nelle fasi iniziali sarà importante ripristinare la normale funzionalità del piede tramite un plantare su misura ed effettuare terapia mirata alla I articolazione MTF per mantenere l’escursione più fisiologica possibile, contrastando così l’evoluzione della patologia.
Nelle fasi avanzate l’approccio terapeutico sarà mirato alla riduzione del sintomo.